Alessandro Papetti
|
|
Ingrandisci
il testo |
 |
 |
|
Nato a Milano nel 1958 si dedica alla pittura dopo aver concluso gli studi classici. A partire dal 1983 realizza le sue prime mostre personali. Dal 1988 al 1990 si concentra sui ritratti visti dall’alto cui seguirà, a partire dal 1990 il ciclo di dipinti Reperti, studio analitico sulla forma e sulle tracce lasciate dal tempo in atelier e interni di fabbrica. L’attenzione verso l’archeologia industriale, già presente negli anni precedenti, va concentrandosi sugli spazi interni. A questo tema verrà interamente dedicata nel 1996 la mostra Interni di fabbrica a Lecco. Dal 1993 partecipa a rassegne in spazi pubblici e in varie Fiere dell’arte in Europa e negli Stati Uniti. Dal 1995 svolge la sua attività tra Milano e Parigi. Dopo un nuovo periodo di ricerche sul ritratto, a partire dal 1998 Papetti inizia a misurarsi con l’esterno, soprattutto attraverso i temi dei cantieri e dei porti industriali e alla realizzazione del ciclo dell’acqua.