E’ nato a Roma nel 1947 e si è  laureato in giurisprudenza a "La Sapienza" nel 1972. Dopo aver vinto  il concorso per consigliere nel ruolo della carriera direttiva  dell’Amministrazione Centrale e periferica del MBCA nel 1979, è stato nominato  Direttore amministrativo dell’Archivio di Stato di Bologna (1979-1980); è  divenuto Direttore della Divisione I ex Ufficio Centrale per i Beni  Archivistici  nel 1995 e Direttore  generale-Soprintendente dell’Archivio Centrale dello Stato nel 2002. E’ Direttore  Generale per gli Archivi dal 2004.
                              Collabora dal 1988 con la cattedra di Legislazione Beni  Culturali presso l’Università degli Studi di Roma"La Sapienza"  Facoltà di architettura, Scuola in restauro dei monumenti; con l’ Università degli Studi di Ravenna dove ha avuto  un Incarico di docenza al Master in valorizzazione e gestione dei beni  archivistici;  Ha ricoperto un incarico  presso la Repubblica Ceca per interscambio  di esperienze professionali sulla gestione,  valorizzazione delle risorse umane e per confrontare l'organizzazione, i  sistemi e le tecniche di fruizione del patrimonio archivistico; è stato  Responsabile della  progettazione e  gestione dei progetti nazionali: Domenicarchivio nel 1997 e 1998; Sulle vie del Giubileo e Prolungamento orario apertura Archivi  di Stato nel 1999; Domenicarchivio nel 2000. 
                              Fa parte della Commissione  consultiva per le questioni inerenti ai documenti d'archivio riservati, della  Commissione per la riunificazione dell'archivio di Aldo Moro, della Commissione  incaricata di esaminare la documentazione custodita negli archivi del SISDE.