Nato a Follo (SP),  nel 1954, dopo aver frequentato la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di  Parma, nel 1979 entra nei ruoli del Ministero per i Beni e le Attività  Culturali alla Biblioteca Palatina di Parma con la qualifica di Bibliotecario.
Si specializza nella  catalogazione e schedatura di fonti musicali manoscritte e a stampa nella  Sezione Musicale dell’Istituto sita all’interno del prestigioso Conservatorio  di Musica “A. Boito” di Parma.
Sono di quegli anni la  partecipazione all’organizzazione ed allestimento di numerose mostre, tra le  quali “I Tesori della Palatina” (1990), “G.B. Bodoni nell’Europa  Classica” (1990), “Monteverdi, al  quale ognuno deve cedere” (1993), la pubblicazione di contributi  scientifici su riviste specializzate in materia musicale e la schedatura di  rara documentazione come il fondo “Avvisi  Teatrali e Fogli Volanti” e l’importante carteggio “Verdi-Ricordi” .
Nel 1998 si trasferisce  all’Archivio di Stato della Spezia, che dirige dal luglio 2000 al dicembre 2005,  partecipando, in questi anni, a convegni e giornate di studio con contributi  scientifici e cura numerose pubblicazioni scientifiche.
Nel 2004 idea la mostra “Il  sommergibile italiano dal Delfino allo Sciré” (Museo Tecnico Navale della  Spezia)nel centenario  dell’impostazione della prima classe di sommergibili italiana ed il convegno “I Sommergibili italiani. Origine ed  evoluzione”, manifestazioni organizzate Ministero in collaborazione con la Marina Militare Italiana.  
Ultime pubblicazioni sono l’opera “Acqua ed energia per la Provincia. L’Acam ed i suoi  predecessori dalle origini alla Seconda Guerra Mondiale” (La Spezia, 2004) sulla storia  dell’Azienda Municipalizzata acqua e gas ed il volume “La Spezia  e il suo Porto”, pubblicato nel 2005 dall’Autorità Portuale della Spezia.
Dal gennaio 2006 è in servizio  alla Soprintendenza Archivistica per la Liguria dove si occupa, principalmente, della  vigilanza sugli archivi di impresa e di industria liguri.
Nel 2006 ha avuto l’incarico di  realizzare la mostra “Navi, Cantieri ed  Armamenti in Liguria. Un percorso documentaria nel Museo Tecnico Navale della  Spezia” nell’ambito della manifestazione “Un Mare di Archivi”, mostra navigante allestita sulla nave scuola  “Palinuro”, sempre in collaborazione con la Marina Militare.