La 
tutela e la 
                            
valorizzazione del patrimonio archivistico 
                            prodotto dall’impresa costituisce uno dei punti 
                            focali di «Culture e impresa» e per questo 
                            aspetto la rivista merita il patrocinio dell’International 
                            Council on Archives – Section of Business and 
                            Labour Archives (Ica/Sbl). 
                            
Non a caso la rivista nasce dal Centro per la cultura 
                              d’impresa di Milano e dalla Fondazione Ansaldo 
                              di Genova, istituzioni attive, in Italia, nella 
                              salvaguardia degli archivi d’impresa e da 
                              tempo impegnate nel promuovere la realizzazione 
                              di «archivi economici a carattere territoriale».
                            Archivi economici territoriali, 
                              di concentrazione e d’impresa 
                              sono, nel loro complesso, un fenomeno che 
                              vediamo sorgere nell’Europa centrale nei primissimi 
                              anni del ‘900 per diffondersi, sia pur con 
                              modalità e tempi diversi, in tutto l’occidente 
                              e muoversi, in questi ultimi anni, verso le più 
                              diverse aree industrializzate del mondo.
                            Di qui l’opportunità di una visione 
                              d’insieme, di qui la scelta di dare un 
                              taglio internazionale alla rivista; una 
                              scelta ancor più obbligata se si pensa all’integrazione 
                              europea e alla globalizzazione dell’economia. 
                              Processi irreversibili che già incidono e 
                              sempre più incideranno sull’impresa 
                              europea anche nel modo di formare e sedimentare 
                              la propria cultura.
                            La rivista muove da questa consapevolezza e l’ 
                              Ica/Sbl, con il suo patrocinio, 
                              intende promuoverla nel mondo quale strumento per 
                              una riflessione comune tra impresa e studiosi sui 
                              diversi temi e aspetti che di volta in volta verranno 
                              affrontati.
                            Section on Business Archives (Sbl) in qualità 
                              di importante sezione dell’ International 
                              Council of Archives (Ica) si occupa soprattutto 
                              di favorire e sostenere la conservazione degli archivi 
                              d’impresa e del loro uso come materiale di 
                              ricerca per la storia culturale nel senso più 
                              ampio del termine. È quindi con piacere che 
                              plaudo l'iniziativa italiana che «Culture 
                              e impresa» rappresenta.