Una parte consistente del patrimonio industriale greco si trova negli  archivi storici industriali. Queste raccolte di documenti non appartengono alla  categoria dei documenti “attivi” utilizzati per la gestione corrente di  un’azienda, ma a quella più generale degli archivi d’impresa che risulta di  grande utilità nel tempo ai fini dell’analisi scientifica. Gli archivi storici  industriali includono i documenti delle Assemblee Generali, planimetrie degli  edifici industriali e così via.
                              
Gli archivi industriali storici in Grecia sono stati creati solo  centocinquant’anni fa raccogliendo quindi i documenti dall’inizio  dell’industrializzazione. Il loro destino ha seguito quello degli uffici e dei  depositi nei quali erano custoditi: nel caso di industrie fallite o sciolte gli  archivi sono, purtroppo, stati abbandonati o distrutti. 
In Grecia, gli archivi industriali storici sono considerati come archivi  privati in base alla Legge sugli Archivi  di Stato 1946/1991 articolo 4.  Per questo motivo i loro fondatori non sono tenuti a consegnare i documenti  all’Archivio di Stato; un’impresa è tenuta solamente a compilare un resoconto  dei suoi documenti da consegnare al Servizio Centrale dell’Archivio di Stato o  ad uno dei suoi uffici regionali. Sfortunatamente, questo obbligo è stato  largamente ignorato dalle imprese private fatta eccezione per qualche  proprietario che ha deciso di consegnare le sue raccolte di documenti storici  all’Archivio di Stato o ad altre organizzazioni archivistiche.
In molti casi gli archivi d’impresa sono stati salvati all’ultimo momento,  subito prima della demolizione di un edificio industriale. A volte, sono stati  salvati dal macero o rinvenuti in luoghi che non avevano nulla a che fare con  il loro luogo d’origine. Lo scenario non cambia per quelle imprese che sono  fallite; gli edifici e tutti i loro contenuti, inclusi tutti i documenti, sono  confiscati e quindi molti archivi industriali storici  sono stati depositati negli scantinati dei  tribunali assieme ad altri materiali confiscati come droga o armi. Se esistono  degli archivi industriali storici questo si deve alla previdente iniziativa di  alcuni individui che hanno compreso il fatto che tali documenti formano parte  integrante del patrimonio culturale greco contemporaneo. 
Le organizzazioni archivistiche greche non sono necessariamente situate in  centri industriali ma, nonostante ciò, la conservazione e il salvataggio di  archivi storici d’impresa dipende attualmente dalla dedizione di coloro che  operano in queste organizzazioni, ovunque esse si trovino. Ciononostante occorre  sottolineare il fatto che in molte città greche, sedi di importanti centri  industriali, (o che lo erano in passato) si porta avanti un lavoro di  conservazione dei documenti estremamente limitato.
Un altro aspetto da considerare è quello dei collezionisti privati che  hanno acquisito documenti industriali e che cercandone un profitto economico  non ne consentono un libero accesso agli studiosi. Sfortunatamente, questa è  una situazione che si ripresenta per molti beni culturali in tutto il mondo.
Lo sviluppo dell’industria pesante in Grecia è relativamente ridotto e la  maggior parte degli archivi che si sono salvati provengono dall’industria del  tabacco, chimica, del vino e alimentare, tessile, ceramica e meccanica. Essi  sono consultabili liberamente da chiunque e non solo da studiosi e ricercatori  e contengono documenti che creati da varie funzioni aziendali consentono le più  diverse ricerche: dalla storia del lavoro ai sistemi di contabilità.
Il processo salvaguardia degli archivi industriali storici greci non è  ancora stato completato; molto deve essere ancora riordinato e inventariato. In  molti casi, un archivio non è completo o contiene solo un numero esiguo di  documenti. Ma la cosa più importante è che essi siano salvati e che le  organizzazioni archivistiche che già conservano fondi industriali possano  sviluppare le loro attività di acquisizione, tutela e valorizzazione.
                            Queste organizzazioni e industrie sono situate:
                            Atene
                            
                            Macedonia
                            
                            Tessaglia
                            
                            Isole Ioniche
                            
Corfu: Industria di sapone Patounis
                             
                            Peloponneso
                            Aigion: Archivio Locale di Aigion
                            Kalamata: Ufficio Centrale dell’Archivio di Stato Generale della  regione di Messinia
                            
Leonidio: Archivio Locale di Leonidio
                             
                            Isole Cicladi
                             Syros: Ufficio Centrale dell’Archivio di Stato Generale della 
regione delle  Cicladi
                              
                            Dodecaneso
                            
                            Isole del Nord Egeo