Introduzione
                              Legislazione sugli archivi del Camerun
                              Progetti iniziali
                            
                            
Introduzione
                            
                            
Il concetto di archivio d’impresa  è relativamente assente dalle politiche manageriali camerunesi. 
                              La presenza degli europei in  Camerun durante il periodo coloniale e neocoloniale ha conferito agli archivi  uno spazio di riguardo, però, a partire dall’indipendenza e con l’arrivo sulla  scena di nuove priorità, il valore degli archivi è stato sminuito  progressivamente.
                              La gestione della maggior parte  delle principali imprese statali era simile a quella delle amministrazioni in  cui l’archivista non ricopriva alcun ruolo. 
                              Oggi, a parte qualche raro gruppo  di multinazionali in cui la politica di gestione dell’informazione documentaria  è imposta dalla dirigenza, il concetto di archivio d’impresa è lontano  dall’essere una priorità per la maggior parte delle aziende camerunesi.  
                              Nelle compagnie a capitale  privato al 100%, al contrario di quelle statali, il timore del fisco ha  permesso che questo argomento venisse preso in considerazione, anche se solo  marginalmente.
                              Malgrado questa presa di  coscienza, spesso non esiste una politica archivistica e ancora meno nei quadri  con una formazione che ne permetta la creazione. Il servizio archivistico è quindi  ancora un servizio in cui gli addetti ai lavori non sono sempre in possesso  delle necessarie competenze. 
                            
                            
                            
                              
                                Legislazione sugli archivi del Camerun 
                                     | 
                                  | 
                              
                            
                            Dal dicembre 2000, i programmi di  governo hanno incentrato la loro attenzione sull’urgenza di organizzare la  memoria del paese.
  Una legge sugli archivi, la legge  N°2000/010 del 19 dicembre 2000, è stata quindi votata dall’Assemblea  Nazionale. Il suo decreto di applicazione, il decreto N° 2001/958/PM del 01  novembre 2001, è stato firmato nel novembre 2001.
  Sebbene questa legislazione  alquanto recente non permetta ancora di avere una visione globale sugli archivi  d’impresa del Camerun, grazie agli obblighi che essa impone si possono  segnalare dei nuovi tentativi.
                            
                            
                            
                              
                                Progetti iniziali  
                                     | 
                                  | 
                              
                            
                            1 - Cassa nazionale di previdenza sociale
                            CAISSE NATIONALE DE  PREVOYANCE SOCIALE (Cassa Nazionale di Previdenza Sociale)
                            Capo del servizio archivistico : MVONDO Didier Jolinon
                              Mail : didier_jolinon@yahoo.com
                              Telefono : 237 221 97 43 
                              Cellulare : 237 759 80  81
                              Fax : 237  222 01 25
                              BP : 441  Yaoundé
                              Grazie ad un progetto pensato e realizzato dall’Ufficio  Internazionale del Lavoro, la Cassa Nazionale di Previdenza Sociale ha  ristrutturato una parte dei suoi archivi. Questo ha permesso di raggruppare 30  000 metri di archivi relativi alla previdenza sociale all’interno dell’attuale  maggior  deposito di documenti di tutto  il Camerun. Il centro è diretto da un 
professionista, Monsieur Didier Jolinon  MVONDO.
                             
                            2 – Agenzia per la regolazione dei mercati pubblici
                            AGENCE DE REGULATION  DES MARCHES PUBLICS (Agenzia di regolamento dei mercati pubblici)
                            Direttore : ELOUNDOU BILOA Alain
  Mail : armp@gcnet.cm 
  Telefono : 237 220 00 56
  Cellulare : 237 938 67  83
  Fax :  237 220 60  43
  Sito : www.armp.cm
  BP : 6604 Yaoundé 
  L’agenzia per la Regolazione dei Mercati Pubblici accentra  tutta la documentazione relativa ai mercati pubblici del Camerun. Nel corso  della realizzazione di questo deposito centrale sono stati effettuati molti  sforzi diretti ad assicurarne 
una buona gestione.
                             
                            3 – Il Fonds Routier del   Camerun
                            FONDS ROUTIER DU  CAMEROUN (Fonds Routier del Camerun)
                              Telefono : 237  222 47 52
  Fax : 237  222 47 89
  BP : 6221 Yaoundé
  Il Fonds Routier del Camerun fa parte delle imprese dello  Stato che hanno compreso la necessità di organizzare un archivio. 
  Il progetto relativo a questa creazione, lanciato nel  2002, si è realizzato nel marzo del 2005. Sfortunatamente, nonostante le  raccomandazioni di CINV-COR  S.A. (Direttore dei lavori del  suddetto progetto), nessun professionista è stato assunto 
per tutta la durata  del progetto.
                             
                               La Società Nazionale degli Idrocarburi, come il Credito Fondiario del Camerun, ha appena lanciato la prima  fase del progetto di organizzazione dei suoi archivi.
                                Infine, nella prospettiva della  creazione di una Camera dei Conti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  con l’appoggio dell’Unione Europea, ha lanciato un progetto di archiviazione della  documentazione relativa all’informazione   contabile e al bilancio di tutte le amministrazioni. 
                                In conclusione, è importante  sottolineare che nella maggior parte dei casi gli archivi sono conservati con  l’unico scopo di ricavarne un profitto e la nozione di conservazione storica è  ancora molto lontana dagli obiettivi dei nostri dirigenti.
                                A conti fatti, grazie all’obbligo  di archiviazione imposto dalla legge si stanno cercando di mettere in atto  degli sforzi degni di nota.
                            Due imprese private hanno intravisto  l’importanza di un’organizzazione della memoria e vi consacrano tutte le loro  energie e risorse. (CINV-COR S.A., KNOW HOW).                            
                              Scarica la versione originale dell'articolo in francese 