| 
          
           | 
           | 
          
              
               
                  | 
                ica/sbl | 
               
			   
                  | 
                  | 
               
               
                
                     
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                     
                        | 
                       
                           
                            
                            Il comitato esecutivo  della Sezione per gli archivi d’impresa e del lavoro dell’ICA si è riunita a  Stavanger, in Norvegia, lo scorso giugno. Nel corso della riunione è stata  approvata una lista di nuovi membri che dovranno impegnarsi a portare a termine  gli obiettivi del nuovo piano quadriennale 2008-2012.  Di seguito è riportato l’elenco   aggiornato in ordine alfabetico: 
                            
                              - Elizabeth       W. Adkins, Ford Motor Company (Stati Uniti)
 
                              - Spyridoula       (Pipi) Arathymou (Grecia)
 
                              - Didier       Bondue, Gruppo Saint-Gobain (Francia)
 
                              - Thomas Connors, Università George Washington       (Stati Uniti)
 
                              - H.       Larry Eiring, Littler Mendelson P.C. (Stati Uniti)
 
                              - Karl-Peter       Ellerbrock,  Fondazione per gli archivi       d’impresa in Westphalia (Germania)
 
                              - Christian       R. Jansen, Archivio d’impresa nazionale (Danimarca)
 
                              - Ashok       Kapoor, Reserve Bank of India (India)
 
                              - Matti       Lakio, Archivio centrale finlandese per i documenti d’impresa (Finlandia)
 
                              - Wang       Lan, Amministrazione dell’archivio centrale e dell’archivio di stato       (Cina)
 
                              - Alessandro       Lombardo, Fondazione Ansaldo (Italia)
 
                              - Yuko       Matsuzaki, Centro di ricerca per la storia imprenditoriale (Giappone)* 
 
                              - Henning       Morgen, A.P. Moller-Maersk (Danimarca)
 
                              - Hans       Eyvind Näss, Archivio nazionale, Stavanger (Norvegia)
 
                              - Jane E.       Nokes, Gruppo Scotiabank (Canada)
 
                              - Francesca       Pino, Intesa Sanpaolo (Italia)
 
                              - Lesley       Richmond, Università di Glasgow (Scozia)
 
                              - Bruce       Smith, Consulenza per la ricerca archivistica (Australia)
 
                              - Anna       Svenson, Archivio di Malmö (Svezia)
 
                              - Alison       Turton, Royal Bank of Scotland (Scozia)
 
                             
                            *  Aggiunto poco dopo l’incontro di  Stavanger  
                            Sono inoltre stati  eletti i dirigenti per i prossimi quattro anni. Hans Eyvind Näss continuerà ad  essere il presidente della Sezione per il biennio 2008-2010 ed in seguito diventerà il nuovo vicepresidente  per il biennio 2010-2012. Didier  Bondue continuerà a ricoprire la carica di vicepresidente per il biennio 2008-2010 e diventerà presidente per il  biennio 2010-2012. Becky Haglund  Tousey ricoprirà la carica di segretaria per la seconda e ultima volta nel quadriennio  dal 2008 al 2012. Il Comitato esecutivo ha poi discusso a proposito delle  attività e degli obiettivi per i prossimi quattro anni. Tali discussioni hanno  portato alla stesura di un Piano d’Azione che sarà rifinito e sottoposto ai membri dell’SBL per essere commentato e  approvato.  
                              In seguito alla riunione dell’SBL, si è tenuto  l’incontro Politiche e pratiche  societarie di conservazione – linee guida, trasparenza e potenziale per la  standardizzazione, aperto a tutti i membri della Sezione e non solo, al  quale hanno preso parte archivisti provenienti dalla Norvegia, dagli Stati  Uniti e da molti altri paesi europei. Lo scopo di tale incontro era ascoltare  presentazioni e discutere a proposito delle politiche societarie di  conservazione dei documenti. La prima giornata si è aperta con due discorsi  introduttivi. 
                              Ineke Deserno ha parlato a proposito della Sfida per la trasparenza nelle imprese.  Questa presentazione ha evidenziato i risultati ottenuti dalla studiosa nel  corso delle sue recenti ricerche accademiche. Ha fornito una definizione del  termine “trasparenza” e ne ha spiegato i limiti e i benefici da un punto di  vista imprenditoriale. Ha poi discusso le sue ricerche in materia di responsabilità  sociale dell’impresa, del modo in cui questa è da mettere in relazione alla  sfera aziendale e non finanziaria e di come dovrebbe occuparsi di temi come  l’ambiente, i diritti umani, la salute e la sicurezza.  
                              Questa relazione è stata  seguita da una presentazione di Deborah Skaggs, consulente per la gestione  degli archivi e dei documenti per la società Iron Mountain  Consulting, Inc. negli Stati Uniti. La sua presentazione era intitolata Politiche e pratiche di conservazione nelle  compagnie statunitensi. Ha fornito un resoconto dettagliato a proposito  delle origini delle moderne pratiche di gestione dei documenti nelle compagnie  statunitensi e a proposito dell’approccio di tali compagnie per quanto riguarda  l’utilizzo dei loro documenti. 
                              Il secondo giorno invece  si sono svolte delle presentazioni da parte dei rappresentanti di molte  compagnie statunitensi ed europee:  
                            
                              - Didier Bondue, Saint-Gobain,       Francia: Politiche e pratiche di       conservazione nelle compagnie: il caso Saint-Gobain
 
                              - Francesca Pino, IntesaSanpaolo,       Italia: Un progetto in via di       attuazione: schede di conservazione per l’archivio di Intesa Sanpaolo
 
                              - Andrea Hohmeyer, Evonik Services,       Germania: L’Archivio d’impresa di Evonik:       la sua struttura e le sue attività
 
                              - Becky Haglund       Tousey,       Kraft Foods Inc., Stati Uniti: L’Archivio       della Kraft Foods: politiche e pratiche di conservazione
 
                              - Pekka Anttonen, Helsingin       Sanomat, Finlandia: L’archivio       storico della compagnia Sanoma
 
                              - Henning Morgen, Mærsk, Danimarca: Gestione dei documenti e delle       informazioni – Un beneficio economico e culturale”
 
                              - Per Skarung, ExxonMobil Norway,       Norvegia: ExxonMobil: schede di       conservazione dei documenti
 
                              - Torunn Loftsgård, StatoilHydro,       Norvegia: La politica di       conservazione di StatoiHydro
 
                             
                            Le presentazioni sono  state poi seguite da un dibattito e da alcune domande del pubblico in sala.  Sono stati sollevati molti argomenti di discussione, cosa che di per sé  garantisce la continuazione di tale dibattito negli anni a venire.  
                            
                           
                          | 
                        | 
                     
                     | 
               
               
                |    | 
               
              | 
            | 
          
            
              
                  
                      | 
                     in ica/sbl  | 
                   
                | 
             
            
              | 
               | 
             
            
            | 
            |